La festa induista segna l’arrivo della nuova stagione e la vittoria del bene sul male. «Quando tutti i corpi e i volti sono ricoperti di colori, le differenze esterne svaniscono e tutti hanno lo stesso aspetto», dice la mistica indiana. «La vera felicità e il vero amore nascono solo quando tutti i confini creati dalla nostra mente si dissolvono».

Limitarsi al piano fisico non conduce a niente. Il movimento e le posture rendono solo manifesta l’esistenza nel nostro corpo di zone chiare. E aprono il cammino: preparano alla meditazione...

L'attenzione per l'inquinamento e poi la riflessione: ha senso contribuire con l'alimentazione al deterioramento dell'aria e delle condizioni ambientali? La risposta mi è arrivata dopo aver conosciuto due amiche vegetariane: lì è iniziato il mio viaggio verso un'alimentazione più sostenibile. Alla scoperta di legumi, tofu e seitan. alimenti ricchi di proteine che possono facilmente sostituire carne e latticini...

Questo articolo è apparso su Yoga Journal nella rubrica La mia pratica e lo ripubblichiamo qui per gentile concessione del direttore Guido Gabrielli. Abbiamo scelto Francesca Alinovi perché il suo gruppo, i Lovesick, sta mietendo successo ovunque. Francesca trova tutta la potenza del suo contrabbasso nella pratica di meditazione buddhista e di yoga. Ecco il suo racconto.

Duemila anni prima di Cristo, la civiltà indo-alpino-mediterranea, che si estendeva su tutto il Mediterraneo e si spingeva fino a parte del Pakistan e dell’India, iniziò a essere invasa dalle popolazioni arie: orde di barbari guerrieri che provenivano dalle steppe e dal deserto...

Mi sono comportata facendo del mio meglio con gli strumenti che avevo a disposizione in quella determinata situazione. Ho fatto tanto, ho trovato la forza in situazioni difficili. Vi racconto la mia storia...

Non stiamo parlando di un ennesimo vestito buonista sorridente che nasconde l’irrequietezza. Coltivare la calma non significa stare a tutti i costi lontani dalle difficoltà, anzi! Ma come diceva Yogananda, dietro all'irrequietezza c'è il puro e quieto spirito

«Nel cuore si trova uno scintillante fiore di loto, con 12 petali, dove dimora il Prana, l’aria vitale principale...»: Andrea Fugazza termina l'analisi dei 7 chakra, dalla tradizione vedica a quella Yoga...

L’amore che ricevo da loro non ha condizioni. Non chiedono niente in cambio, eppure mi arricchiscono ogni giorno. Mi hanno insegnato il vero significato del dare senza aspettarmi nulla in cambio. È una pratica che si avvicina molto al concetto di seva nel Karma Yoga, dove l’atto d’amore e di cura è disinteressato e puro...

Quali ideali trasmettiamo ai nostri figli? Quali valori portiamo in questa società? Le risposte a queste domande sono quella che chiamo «politica», non la modalità dei partiti e dei colori: è creare le condizioni per rendere questo mondo migliore in termini di ambiente, di non-violenza, di sostenibilità, di stipendi, di cultura, di scuola, di libertà e di tolleranza...

Accompagnare gli occhi di chi lascia il proprio corpo, spezza la membrana che ci separa dalla verità. Recentemente ho tenuto per mano, per due mesi, mia mamma Isabel in questo viaggio senza indicazioni. Senza navigatore, con una meta che non ha un luogo, né un tempo...

Ci sono tantissime altre celebrazioni sentite a livello locale in tutta l’India e a livello nazionale. Da Holi a Maha Shivaratri, dal Vaisakhi a Muharram e Chhath Poja, ecco cosa accade in queste grandi feste...

La scuola ha ancora la forza di insegnare a scrivere? Le risposte dei miei ragazzi fanno pensare: sentono l'istituzione lontana dalla vita. Ma possiamo affidare la bellezza della lingua ai loro nuovi modelli culturali? Le domande sono tante e in gioco c'è la nostra cultura...

Maha Shivaratri è una delle festività più significative per i devoti di Shiva celebrata nel mese di Phalguna e quest’anno cade il 26 febbraio: si celebra con una notte di preghiera, meditazione e digiuno

I quattro livelli di esistenza condizionata nel corpo, assieme al quinto di realizzazione del sé, sono relazionati a specifici punti situati nel corpo fisico e sottile, a loro volta influenzati dall’energia dei Guna, chiamati Granthi e Chakra. Qui cominciamo con i tre vortici inferiori...

Quante volte ci sentiamo minacciati da personalità debordanti che ci capita di incrociare che non ci tengono in considerazione o non ci lasciano spazio di espressione? L’invidia è un veleno che fa male a chi la subisce, ma soprattutto “uccide” chi la prova. Ma un ego buono è un vaccino contro l’ego cattivo altrui. Non è una forma di superiorità, ma una coscienza dell’inferiorità del motivo del contendere rispetto all’assoluto che abbiamo dentro

La temperatura della Terra continua ad alzarsi senza che i potenti facciano davvero qualcosa per fermare questa tendenza. Ma qualcosa si muove e le scoperte della scienza stanno facendo ben sperare. Ma bisogna fare presto.

Negli Anni 80 ho incontrato i più grandi Maestri grazie ai quali ho ampliato le mie conoscenze e proseguito nel mio percorso personale. Sono state tutte esperienze importantissime. Fino all'incontro della vita, quello con la mia maestra Gabriella Cella...