Il nuovo Papa, la chiarezza e una difficile scelta religiosa

Il nuovo Papa si è insediato e fioccano i paragoni con Francesco. No, non sarà come Francesco. Ma una maggiore rigidità dogmatica non è negativa. Anche perché costringerà chi è critico a rivedere il proprio senso di appartenenza e a comprendere ciò in cui crede o non crede. E in questo senso le Chiese protestanti della Riforma (valdesi, metodisti, luterani, anglicani, ecc.) possono essere luoghi in cui un cristiano aperto intellettualmente può trovare la propria casa. In pace e senza rancori