Finalmente siamo tornati! Ci sono volute settimane di lavoro e di silenzio per passare da una struttura a un’altra e ora eccoci qui. Abbiamo scelto una veste più fresca (e per questo dobbiamo rendere merito al lavoro splendido dello «staff di CODE2.0»), ma la sostanza, la nostra ricerca, il nostro impegno volontario, è rimasto lo stesso.
Rispirazioni è una testata totalmente indipendente, finanziata in toto da noi che scriviamo, senza padroni e senza nessuno alle spalle, se non la nostra buona volontà.
Non è un hobby il nostro, è un impegno.
L’hobby lo si coltiva per dare piacere a se stessi, noi scriviamo per spirito di servizio, per fare quello che si chiama in gergo «karma yoga», per portare la conoscenza a tutti coloro che la vogliono ricevere.
Mettiamo a disposizione di tutti ciò che abbiamo imparato.
Dal punto di vista pratico è un impegno economico che mi sono accollato in toto e non vi nascondo che non è indifferente per una sola persona perché pubblicare, avere una piattaforma, gestirla, ha dei costi vivi e per dare una mano in questo a breve darò vita a un’associazione attraverso la quale chiunque voglia dare una mano, anche piccolissima, potrà farlo.
Per il momento godetevi i nuovi articoli che abbiamo preparato. Abbiamo nuovi prestigiosi collaboratori che porteranno linfa nuova e troverete tutti gli autori che avete imparato ad apprezzare in questi due anni e mezzo di vita.
All’inizio troverete una ventina di articoli passati, ma poco per volta, ripubblicheremo anche quelli scorsi, in modo che la memoria non vada persa.
Scriveteci, fateci sentire il vostro affetto e dateci consigli di cui – compatibilmente con le nostre forze e possibilità – terremo gran conto.
Quindi ben trovati a voi e a noi e buone… “rispirazioni” a tutti!
Mario Raffaele Conti
direttore responsabile
Esistono tre possibili forme di realizzazione spirituale: nella fusione con l'anima Suprema, attraverso le perfezioni mistiche dello Yoga o nel raggiungere la Persona Suprema, Sri Vishnu, nei suoi pianeti trascendentali...
Ogni volta che comunichiamo, stiamo tracciando un sentiero che avvicina gli altri a noi. le parole che pronunciamo, soprattutto nei contesti emotivamente coinvolgenti, come quello della cura, accendono percorsi biochimici simili a quelli di sostanze potenti come la morfina o l’Aspirina.
«Tutti i testi sacri danno una descrizione di Dio, ma quelle descrizioni non sono Dio. La parola “Dio” non è Dio, non è forse così?».
In un paesaggio distrutto dai roghi che hanno messo in ginocchio Los Angeles e dintorni, la storia di un uomo e del suo cane Oreo a Palisades si impone come simbolo di speranza e amore universale. Una luce che, contro ogni aspettativa, non si spegne mai...
Quest’anno sono attesi 400 milioni di fedeli per il Maha (grande) Kumbha Mela, il più grande raduno religioso del mondo. La festa indiana rappresenta un’importante occasione per purificarsi dai peccati, raggiungere la salvezza e avvicinarsi al divino...
Nello Yoga non ci sono santi né falliti, ma ricercatori. Con un solo desiderio nel cuore: raggiungere la grandezza di chi sa tollerare. E la ricerca comincia ogni «oggi» della nostra vita...