L’8 dicembre 1980 un folle uccideva John Lennon davanti al suo palazzo, accanto a Central Park. Da quel momento qualcosa è cambiato nella musica e nella vita di milioni di persone in tutto il mondo. Il vuoto lasciato dal più folle e geniale dei Beatles non sarà mai più colmato.
Due anni fa, in pieno lockdown, Mario Raffaele Conti, Elia Perboni e Franco Acquaviva hanno realizzato questo speciale che celebrava il quarantesimo dal suo assassinio, Ahimsa, la via spezzata di John Lennon. Ahimsa è la parola sanscrita che significa «non violenza», e Lennon è stato l’apostolo rock della non-violenza.
Andato in onda sul canale e sul sito di Yoga Festival e con il patrocinio del Teatro delle Selve lo riproponiamo oggi su Rispirazioni.
Perché è l’8 dicembre, certo, ma anche per testimoniare che il progetto di Rispirazioni nasce da lontano, dalla collaborazione artistica tra Mario, Elia e Franco, supportati da Guido Gabrielli e Riccardo Serventi Longhi.
Buona visione.
Esistono tre possibili forme di realizzazione spirituale: nella fusione con l'anima Suprema, attraverso le perfezioni mistiche dello Yoga o nel raggiungere la Persona Suprema, Sri Vishnu, nei suoi pianeti trascendentali...
Ogni volta che comunichiamo, stiamo tracciando un sentiero che avvicina gli altri a noi. le parole che pronunciamo, soprattutto nei contesti emotivamente coinvolgenti, come quello della cura, accendono percorsi biochimici simili a quelli di sostanze potenti come la morfina o l’Aspirina.
«Tutti i testi sacri danno una descrizione di Dio, ma quelle descrizioni non sono Dio. La parola “Dio” non è Dio, non è forse così?».
In un paesaggio distrutto dai roghi che hanno messo in ginocchio Los Angeles e dintorni, la storia di un uomo e del suo cane Oreo a Palisades si impone come simbolo di speranza e amore universale. Una luce che, contro ogni aspettativa, non si spegne mai...
Quest’anno sono attesi 400 milioni di fedeli per il Maha (grande) Kumbha Mela, il più grande raduno religioso del mondo. La festa indiana rappresenta un’importante occasione per purificarsi dai peccati, raggiungere la salvezza e avvicinarsi al divino...
Nello Yoga non ci sono santi né falliti, ma ricercatori. Con un solo desiderio nel cuore: raggiungere la grandezza di chi sa tollerare. E la ricerca comincia ogni «oggi» della nostra vita...