A volte è un incontro a salvarci, a riportarci a noi stessi quando ci siamo persi. James Bowen, eroinomane senza fissa dimora, ha trovato nel gatto Bob non solo un amico, ma un motivo per rialzarsi. Accudire quel randagio ferito gli ha dato uno scopo, qualcosa di più grande di sé a cui dedicarsi. E così, giorno dopo giorno, la dipendenza si è allentata, sostituita da un legame che lo ha reso più uomo, più presente, più vivo.
Non serve perdersi così per capire il potere trasformativo di un animale. Io ho due compagni di viaggio: Jagger e Zoe. Jagger è “un broccolone” buono, uno di quelli che con una coda complice e uno sguardo ingenuo ti strappa sempre un sorriso. Zoe, invece, è una Principessa raffinata, che con un solo sguardo “mi fa girare” come vuole. Sono diversi nelle manifestazioni, nel carattere eppure entrambi speciali. A Jagger ho dedicato addirittura una canzone spiritosa, perché lui è così: un compagno leale, ma anche un buffo maestro di leggerezza. Zoe, con la sua eleganza e il suo mistero, mi insegna che la bellezza non è mai invadente, una Principessa capace di farsi seguire con grazia.
Stare accanto a loro mi ha insegnato che la vera libertà è essere come loro: manifestarsi e non legarsi al risultato delle proprie azioni. Esistono senza aspettarsi nulla in cambio, amano senza condizioni. L’amore che ricevo da Jagger e Zoe non ha condizioni. Non chiedono niente in cambio, eppure mi arricchiscono ogni giorno. Mi hanno insegnato il vero significato del dare senza aspettarmi nulla in cambio. È una pratica che si avvicina molto al concetto di seva nel Karma Yoga, dove l’atto d’amore e di cura è disinteressato e puro. Mi hanno mostrato che l’amore vero non ha bisogno di scambi o aspettative, ma si radica nella libertà di essere se stessi, senza paura di sbagliare o di non ricevere qualcosa in cambio. È un amore che libera, che aiuta a scoprire la nostra vera natura.

Il potere del confronto silenzioso e intuitivo
Accanto a Jagger e Zoe non ci sono parole, ma una connessione che va oltre il detto. È un confronto silenzioso, fatto di sguardi e gesti, un dialogo che nasce nell’intuizione. Questo tipo di comunicazione mi fa sentire capace di usare strumenti diversi, che vanno oltre la parola e che parlano direttamente al cuore. Con loro ho imparato a fidarmi delle sensazioni, delle emozioni che emergono senza bisogno di razionalizzare. Questo confronto intuitivo mi ha insegnato che, a volte, le risposte giuste arrivano in silenzio, nelle piccole cose, nelle pause.
Mi ha aiutato a usare anche altri strumenti, quelli più sottili che tutti possediamo, per capire me stesso e gli altri, per entrare in sintonia con ciò che mi circonda.
Il mio impegno verso di loro, e il loro verso di me, è amore puro. Un dono che ricevo ogni giorno, per il quale ringrazio profondamente. Come Bob ha reso James un uomo nuovo, anche Jagger e Zoe, ogni giorno, mi insegnano qualcosa. Loro ascoltano me, ma sono io a dover imparare ad ascoltarli davvero.
Aiutiamo gli animali a entrare nelle nostre vite: non basta adottarli.

No, non si può conquistare come la padronanza del respiro o una certa attitudine a un asana. E non possiamo comprarla come provò Elvis Presley. È un dono quindi è gratis. Ma possiamo metterci nelle condizioni di riceverla con quattro atteggiamenti: studiare i testi della tradizione senza disperdersi, praticare con costanza, vivere la gratitudine, non avere strategia

La Pace non consiste in una vita priva di battaglie. Senza sfide non si cresce, senza intralci, non ci sono cambiamenti di direzione. Dove va tutto bene, dove regna la bonaccia, la vita, prima o poi, ristagna. Ogni ostacolo è un nodo da sciogliere, è un bivio che nutre. E non ha nulla a che vedere col pacifismo: è una qualità della nostra essenza che può divenire un terremoto che sconvolge chi incontra colui che la manifesta...

Evitate chi promette “attivazioni garantite” o scorciatoie illusorie: molti cercano stati estatici e catartici indotti che possono essere pericolosi per la stabilità mentale. Il Kriya Yoga invece è una via progressiva che prepara il praticante a vivere una rivoluzione interiore quando il corpo e la coscienza sono pronti. Così avremo una reale trasformazione nel cuore, nella mente e nella vita quotidiana...

In questi giorni si avvicina una delle elezioni più importanti per i cattolici di tutto il mondo. In molti si chiedono se il Conclave che si tiene il 7 maggio durerà a lungo. Ecco i più clamorosi (e non proprio “santi”) della Storia

Nella storia della Chiesa, alcuni Papi sono stati eletti con l’idea che il loro pontificato sarebbe stato breve o di semplice “gestione ordinaria”. Ma così poi non è stato. Due esempi? Benedetto XIV e Giovanni XXIII...

Ci siamo formati con i migliori insegnanti, portiamo un sapere che arriva da lontano, siamo professionisti che si dedicano senza risparmiarsi a questa mission. La nostra è la forza della gratuità, l’anima del karma yoga