Ravi Shankar, l'amico di Harrison che suonava per Dio
Woodstock lo rese famoso, ma lui la odiava. Perché per lui suonare era meditare
Ravi Shankar, l'amico di Harrison che suonava per Dio
Sono entrato in carcere a suonare e il rock ci ha fatto evadere
La creatività è la cura contro il destino avverso
Il lato oscuro della Luna e il tormento dell'esistenza
Armonia e realizzazione, due facce di una stessa medaglia
L'eroico disco di Bahrami, un cuore e un piano per l'Iran
Vipassana, il sottile legame tra Sinatra e Bowie
Lucio & Lucio, 80 anni dopo i gemelli sono diventati due giganti
Alessandro racconta i mille colori e le emozioni di papà Pino Daniele
White Christmas, i segreti della canzone che ha dato calore al Natale (grazie a un immigrato ebreo)
Guccini tifa ancora per i perdenti (e qui ci racconta il suo ultimo album)
Ahimsa, la via spezzata di John Lennon
Lo zen e l'arte di creare il suono: John Cage e il rumore del silenzio
«Over the Rainbow», la magia di un'ottava celestiale
Sessant'anni fa nascevano i Beatles (e il migliore era George)
«Her Majesty», uno scherzo di 23 secondi di McCartney diventato celebrazione
Nomadi, il mio ricordo di Augusto 30 anni dopo
La bellezza (e i segreti) della ragazza di Ipanema
Patti Smith, oltre il corpo e la voce
Da dove viene «Yesterday», la canzone che vanta più cover al mondo (secondo il Guinness dei primati)